Section outline

  • Appunti di Ricerca Operativa

    Indice:

    • 1. Problemi e Modelli
      • 1.1 Modelli e Problemi
      • 1.2 Tecniche di Modellazione
    • 2. Grafi e reti di flusso
      • 2.1 Flussi su reti
      • 2.3 Cammini di costo minimo
      • 2.4 Albero di copertura di costo minimo
      • 2.5 Il problema di flusso massimo
      • 2.6 Il problema di flusso di costo minimo
      • 2.7. Problemi di accoppiamento
    • 3. Programmazione Lineare
      • 3.1 Problemi di Programmazione Lineare
      • 3.2 Teoria della Dualità
      • 3.3 Algoritmi del Simplesso
    • 4. Ottimizzazione Combinatoria
      • 4.1 Introduzione
      • 4.2 Programmazione Lineare Intera (Mista)
      • 4.3 Dimostrazioni di Ottimalità
    • 5. Algoritmi enumerativi
      • 5.1 Algoritmi di enumerazione implicita
      • 5.2 Implementare un algoritmo enumerativo
      • 5.3 Esempi di algoritmi enumerativi
      • 5.4 Tecniche poliedrali
    • Appendice A: Algoritmi e Complessità
      • A.1 Modelli computazionali
      • A.2 Misure di complessità
      • A.3 Problemi trattabili e problemi intrattabili
    • Appendice B: Grafi e Reti
      • B.1 I grafi: notazione e nomenclatura
      • B.2 Rappresentazione di grafi ed alberi
      • B.3 Visita di un grafo
    Gli Appunti di Ricerca Operativa distribuiti in questa pagina sono tagliati esattamente sul contenuto del corso, e non devono essere distribuiti ad altri che non agli studenti del corso. Gli studenti interessati ad approfondire gli argomenti, comprese molte delle dimostrazioni che non vengono riportare in questi, possono consultare la versione più completa liberamente disponibile qui.
     
    Altro possibile materiale didattico:
    1. Jon Lee A First Course in Linear Optimization Reex Press, 2013
    2. Fabio Schoen Optimization Models, free e-book version, 2022
    3. D. Simchi-Levi, X. Chen and J. Bramel Logic of Logistics: Theory, algorithms, and applications for logistics and supply chain Springer-Verlag, 2004
    4. M.S.Bazaraa, J.J.Jarvis, H.D.Sherali Linear programming and network flows John Wiley & Sons
    5. L.A. Wolsey Integer programming John Wiley & Sons
    6. G. Ghiani, R. Musmanno Modelli e Metodi per l'Organizzazione dei Sistemi Logistici Pitagora, 2000
    7. R.K. Ahuja, T.L. Magnanti, J. Orlin Network flows. Theory, algorithms and applications Prentice Hall, 1993
    8. F.S. Hillier, G.J. Lieberman Ricerca Operativa - Fondamenti McGraw-Hill, 2010
    9. C. Vercellis Ottimizzazione. Teoria, metodi, applicazioni McGraw Hill, 2008
    Alcune utili risorse web (software):
    • L'archivio contiene quattro files che illustrano dei semplici modi per risolvere effettivamente modelli di ottimizzazione utilizzando software open-source e facilmente disponibile:

      • MilanNet.ods è uno spreadsheet predisposto con i dati e le formule per risolvere un'istanza del problema della MilanNet da 15 uffici e 50 clienti attraverso il Solver disponibile all'interno di LibreOffice;
      • MilanNet.cmpl è uno script nel linguaggio di modellazione open-source CMPL / Coliop che modella il problema della MilanNet;
      • MilanNet.cdat è il file di dati che rappresenta la stessa istanza dello spreadsheet MilanNet.ods;
      • MilanNetBig.cdat è un file di dati che rappresenta un'istanza molto più grande (100 uffici e 1000 clienti) e quindi molto più difficile da risolvere.