Skip to main content
INF - e-learning - Dipartimento di Informatica
  • English ‎(en)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access (Log in)

Laboratorio 3 - A

  1. Home
  2. Courses
  3. Corso di Laurea in Informatica (L-31)
  4. LAB3A
  5. 18 Ottobre
  6. Gestione Laboratorio di Informatica

Gestione Laboratorio di Informatica

Completion requirements
Opened: Sunday, 20 October 2024, 12:00 AM
Due: Friday, 31 October 2025, 12:00 AM

Il laboratorio di Informatica del Polo Marzotto è utilizzato da tre tipi di utenti, studenti, tesisti e professori ed ogni utente deve fare una richiesta al tutor per accedere al laboratorio. I computers del laboratorio sono numerati da 1 a 20. Le richieste di accesso sono diverse a seconda del tipo dell'utente:

  •  i professori accedono in modo esclusivo a tutto il laboratorio, poichè hanno necessità di utilizzare tutti i computers per effettuare prove in rete.
  • i tesisti richiedono l'uso esclusivo di un solo computer, identificato dall'indice i, poichè su quel computer è istallato un particolare software necessario per lo sviluppo della tesi.
  • gli studenti richiedono l'uso esclusivo di un qualsiasi computer

I professori hanno priorità su tutti nell'accesso al laboratorio, i tesisti hanno priorità sugli studenti. Nessuno però può essere interrotto mentre sta usando un computer. Scrivere un programma JAVA che simuli il comportamento degli utenti e del tutor. Il programma riceve in ingresso il numero di studenti, tesisti e professori che utilizzano il laboratorio ed attiva un thread per ogni utente. Ogni utente accede k volte al laboratorio, con k generato casualmente. Simularebl'intervallo di tempo che intercorre tra un accesso ed il successivo e l'intervallo di permanenza in laboratorio mediante il metodo sleep della classe Thread. Il tutor deve coordinare gli accessi al laboratorio. Il programma deve terminare quando tutti gli utenti hanno completato i loro accessi al laboratorio.
Simulare gli utenti con dei thread e incapsulare la logica di gestione del laboratorio all'interno di un monitor.

◄ Callable, Thread Synchronization
Correzione Laboratorio di Informatica ►

Blocks

Skip Navigation

Navigation

  • Home

    • Site pages

      • My courses

      • Tags

      • ForumSite news

    • My courses

    • Courses

      • Corso di Laurea in Informatica (L-31)

        • CN-A ( 24-25)

        • CC 24 25

        • LWS2425

        • ICT security

        • LBD_24-25

        • IIA 2025

        • GC2425

        • ALGEBRA LINEARE 2024-25

        • ALGEBRA

        • PdP-B-2024

        • PdP-A-2024

        • LAB3A

          • General

          • 20 Settembre

          • 27 Settembre

          • 4 Ottobre

          • 14 Ottobre

          • 18 Ottobre

            • FileCallable, Thread Synchronization

            • AssignmentGestione Laboratorio di Informatica

            • FileCorrezione Laboratorio di Informatica

          • 25 Ottobre

          • 28 Ottobre

          • 8 Novembre

          • 15 Novembre

          • 22 Novembre

          • 2 Dicembre

          • 6 Dicembre

      • Corso di Laurea Magistrale in Informatica (LM-18)

      • Corso di Laurea Magistrale in Informatica e Networ...

      • Corso di Laurea Magistrale in Data Science and Bus...

      • Corso di Laurea Magistrale in Informatics for Digi...

      • Corsi erogati dal Dipartimento di Matematica

      • Master di II livello in "Professione formatore in ...

      • Corsi CLIL

      • Altri Corsi

      • Anno Accademico 2013-14

Blocks

You are currently using guest access (Log in)
LAB3A
  • English ‎(en)‎
    • English ‎(en)‎
    • Italiano ‎(it)‎
Data retention summary
Get the mobile app