Skip to main content
INF - e-learning - Dipartimento di Informatica
  • English ‎(en)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access (Log in)

Laboratorio 3 - A

  1. Home
  2. Courses
  3. Corso di Laurea in Informatica (L-31)
  4. LAB3A
  5. 15 Novembre
  6. Dungeon Adventures

Dungeon Adventures

Completion requirements
Opened: Wednesday, 20 November 2024, 12:00 AM
Due: Monday, 1 December 2025, 12:00 AM

Sviluppare un'applicazione client server in cui il server gestisce le partite giocate in un semplice gioco, “Dungeon adventures” basato su una semplice
interfaccia testuale

  • ad ogni giocatore viene assegnato, ad inizio del gioco, un livello X di salute e una quantità Y di una pozione, X e Y generati casualmente
  • ogni giocatore combatte con un mostro diverso. Anche al mostro assegnato a un giocatore viene associato, all'inizio del gioco un livello Z di salute generato
    casualmente

Il gioco si svolge in round, ad ogni round un giocatore può:

  • combattere con il mostro: il combattimento si conclude decrementando il livello di salute del mostro e del giocatore. Se LG è il livello di salute attuale del giocatore e MG quello del mostro, tale livello viene decrementato di un valore casuale X, con 0<=X<=LG. Analogamente, per il mostro si genera un valore casuale K, con 0<=K<=MG.
  • bere una parte della pozione, la salute del giocatore viene incrementata di un valore proporzionale alla quantità di pozione bevuta, che è un valore generato
  • uscire dal gioco. In questo caso la partita viene considerata persa per il giocatore

Il combattimento si conclude quando il giocatore o il mostro o entrambi hanno un valore di salute pari a 0. Se il giocatore ha vinto o pareggiato, può chiedere di giocare nuovamente, se invece ha perso deve uscire dal gioco.

Sviluppare una applicazione client server che implementi Dungeon adventures:

  • il server riceve richieste di gioco da parte dei cliente e gestisce ogni connessione in un diverso thread
  • ogni thread riceve comandi dal client li esegue. Nel caso del comando “combattere”, simula il comportamento del mostro assegnato al client
  • dopo aver eseguito ogni comando ne comunica al client l'esit

comunica al client l'eventuale terminazione del del gioco, insieme con l'esito

il client si connette con il server

  • chiede iterativamente all'utente il comando da eseguire e lo invia al server. I comandi sono i seguenti 1:combatti, 2: bevi pozione, 3: esci del gioco
  • attende un messaggio che segnala l'esito del comando
  • nel caso di gioco concluso vittoriosamente, chiede all'utente se intende continuare a giocare e lo comunica al server
◄ Server Socket TCP, UDP DatagramSocket e DatagramPacket
Correzione Assignment Dungeon Adventures ►

Blocks

Skip Navigation

Navigation

  • Home

    • Site pages

      • My courses

      • Tags

      • ForumSite news

    • My courses

    • Courses

      • Corso di Laurea in Informatica (L-31)

        • CN-A ( 24-25)

        • CC 24 25

        • LWS2425

        • ICT security

        • LBD_24-25

        • IIA 2025

        • GC2425

        • ALGEBRA LINEARE 2024-25

        • ALGEBRA

        • PdP-B-2024

        • PdP-A-2024

        • LAB3A

          • General

          • 20 Settembre

          • 27 Settembre

          • 4 Ottobre

          • 14 Ottobre

          • 18 Ottobre

          • 25 Ottobre

          • 28 Ottobre

          • 8 Novembre

          • 15 Novembre

            • FileServer Socket TCP, UDP DatagramSocket e DatagramPa...

            • AssignmentDungeon Adventures

            • FileCorrezione Assignment Dungeon Adventures

          • 22 Novembre

          • 2 Dicembre

          • 6 Dicembre

      • Corso di Laurea Magistrale in Informatica (LM-18)

      • Corso di Laurea Magistrale in Informatica e Networ...

      • Corso di Laurea Magistrale in Data Science and Bus...

      • Corso di Laurea Magistrale in Informatics for Digi...

      • Corsi erogati dal Dipartimento di Matematica

      • Master di II livello in "Professione formatore in ...

      • Corsi CLIL

      • Altri Corsi

      • Anno Accademico 2013-14

Blocks

You are currently using guest access (Log in)
LAB3A
  • English ‎(en)‎
    • English ‎(en)‎
    • Italiano ‎(it)‎
Data retention summary
Get the mobile app